Fiemme e Fassa magazine
  • Home
  • Novità
  • Riviste
  • Contatti
  • Dicono di noi

Le nostre riviste
clicca sulle cover per sfogliare i magazine


Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Estate 2019

Restyling per il numero estivo del magazine che non modifica la sua storica identità, ma si rinnova nella veste grafica della copertina e nei contenuti. La filosofia rimane invariata: verso il futuro, fedeli al passato!
Reportage ancora più stuzzicanti grazie alle immagini che si intervallano senza sosta e che danno vita e colore alle parole.
La dettagliata fotocronaca a pagina 34 ci conduce in un mondo ricco di fascino: l’alpinismo, attività che ha predisposto una sintesi di lettura più moderna e complessa di questi monti. 
Con accuratezza abbiamo inserito un argomento che riguarda tutti noi: il dopo tempesta Vaia e il futuro delle foreste alpine.  
Da non perdere la fotocronaca sulla fauna urbana correlata da superbe immagini. Ancora poesia da leggere e osservare con le foto del Contest fotografico.
Un ringraziamento speciale va ai nostri Inserzionisti che ci permettono di operare con stile ed eleganza.
 
Articoli principali:
  • Estremi dell’alpinismo
  • Il camoscio “boscarol”
  • Animali selvatici “di casa”
  • Tempesta Vaia: guardare al domani

Inverno 2018/2019

In questo numero abbiamo coinvolto il Liceo Artistico di Sèn Jan di Fassa.  Nelle prime pagine troverete un servizio e delle opere straordinarie di questi ragazzi che affrontano l’arte con serietà e passione. Non mancano gli articoli “più impegnativi”, tra questi parliamo di plastica e dei danni che sta provocando ai nostri mari e alla vita del Pianeta; della tempesta che ha devastato gran parte dei nostri boschi e messo a dura prova i cittadini. Non manca un approfondimento sulla Marmolada e del contenzioso che è tuttora in atto. Di grande impatto il servizio della psicologa, psicoterapeuta e sessuologa dott.ssa Maria Teresa Fossati che tocca un argomento gravemente desolante: la pedofilia. Alla luce dei ripetuti casi che si ripetono giornalmente e che sono in aumento, abbiamo dato la parola a una specialista.
Divertenti le interviste “botta e risposta” che abbiamo riservato a madri&figlie e padri&figli. Interessante la sezione riservata alle conversazioni con alcuni giovani delle valli che vi sorprenderanno per le loro risposte. Insomma, un’edizione da non perdere!

Articoli principali:
  • Chapeau, a questi giovani tanto di cappello
  • Genitori&Figli allo specchio
  • Amici... per sempre
  • Abbagli mortali

​Estate 2018

​In questo numero estivo del magazine abbiamo voluto in parte proporre un argomento “scottante” che coinvolge tutti noi. Parliamo di global warming e delle conseguenze che questo comporta: i cambiamenti climatici. La lettura che vi suggeriamo riguarda soprattutto le Alpi-Dolomiti. Numerosi gli interventi sia sotto il profilo umano, sia dal punto di vista scientifico, tra i quali menzioniamo l’intervista al Maestro Andrea Bocelli e le parole di Sua Santità Papa Francesco.
Fiemme&Fassa magazine vi stupirà anche per le pagine dedicate alla magnificenza di questo territorio, i suoi personaggi e tutte le stimolanti attività culturali, ludiche e sportive che offre.
Un numero come sempre piacevole e ricco di novità. Gli articoli si susseguono con allegria,
proponendo svariati reportage correlati da immagini esclusive. Da leggere tutto d’un fiato: le fotostorie, Saturnismo e aquile e l’intervista a Mattia Felicetti.
Articoli principali:
  • Saturnismo e aquile
  • Le alpi patrimonio a rischio
  • Passioni al limite
  • Fiemme e Fassa super estate

Inverno 2017/2018

In questo numero non poteva mancare un’inchiesta sulla presenza del lupo nelle nostre vallate, con interviste esclusive a Claudio Groff funzionario provinciale e coordinatore del Settore Grandi carnivori della PAT, a Michele Dallapiccola Assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca, ai due rappresentanti di valle Elena Testor e Giovanni Zanon e infine ai cittadini. 
Spazio anche alle interviste con Caterina Ganz, la giovane fondista di Moena che sta raccogliendo numerosi successi professionali, Flavio Galbiati meteorologo, volto noto al grande pubblico per le previsioni meteo e le rubriche di approfondimenti condotte nei notiziari delle Reti Mediaset e… spazio anche alla cucina con Carlo Cracco. Last but not least lo “scomodo” un articolo che sottopone delle domande a due minoranze consiliari: Cavalese e Moena. 

Articoli principali:
  • Inchiesta: chi ha paura del lupo?  
  • Relazioni: amore… ti ascolto
  • Interviste: Caterina Ganz, Flavio Galbiati e Carlo Cracco 
  • Attualità: le minoranze consiliari sono inutili? 

Estate 2017

​Quest'edizione è improntata sulla natura e sulla fauna che vi abita. Come già intendibile nei numeri passati della rivista, ci chiediamo cosa resterà di questa meraviglia, che ogni giorno abbiamo la fortuna d'ammirare.
​Questo numero è un inno a tale maestosità e bellezza.
​Il nostro è anche un auspicio: confidiamo che sempre più persone prendano coscienza di quanto la natura possa influenzare il nostro benessere e di quanto sia importante cercare di preservare tutto questo per l'umanità e per le generazioni future.
​Non mancano le pagine dedicate alle offerte turistiche e le proposte di svago di entrambe le vallate.


Articoli principali: 
  • Selvatici: strategie antipredatorie
  • Ambiente: parole nel vento
  • I segreti della corteccia
  • Le fotostorie
Picture

Inverno 2016/2017

Il nostro è un mondo a parte, nel quale le persone non sono numeri. Abbiamo tutti un nome e un’appartenenza. E spazio.
Il numero invernale entra nel vivo della nostra quotidianità dove fortunatamente i rapporti umani esistono ancora, dove la creatività delle persone non è schiacciata dalla velocità. Qui i nostri figli preferiscono uscire e giocare o praticare sport anziché chiudersi in casa davanti a un videogioco. E dite se è poco. 
Numerose le interviste e le inchieste come sempre correlate da immagini straordinarie. 

Articoli principali: 
  • Quando un hobby diventa uno stile di vita
  • Le nostre vallate
  • Donne e uomini a confronto 
  • Il signore dei boschi 
Picture
Estate 2016

​D’impatto. Il numero estivo vi catapulta nella natura e a contatto con i selvatici che popolano queste montagne. Oltre agli articoli di carattere naturalistico, non mancano le offerte turistiche che ogni anno portano in vetta una fresca ventata di novità, da non perdere.
Una sezione dedicata ai rifugi e alla buona cucina saprà consigliarvi mete super-gustose. 

Articoli principali:
  • Verde miracolo
  • Ungulati, amore a prima vista 
  • Le "Reginette" dei pascoli estivi
  • Sulle Dolomiti per una vacanza speciale  
Picture
Inverno 2015/2016

​Reportage sorprendenti e interviste rilasciate in esclusiva sono tra i contenuti principali del nuovo numero invernale. Scoperte e curiosità raccontate con la testa e il cuore per capire che le nostre valli devono essere una priorità per noi e per le amministrazioni locali. Perché valorizzare una simile ricchezza è compito di tutti. 

Articoli principali:
  • I tre esperimenti precursori del progetto Life Ursus
  • Intervista esclusiva a Mauro Corona 
  • Nel magico mondo degli alberi
  • Sport&Spettacolo – Tutte le novità  
Immagine
Estate 2015

Un numero speciale dedicato all'offerta turistica di queste splendide vallate. Ma non solo: esclusivi i reportage sulla storia del cibo nelle Dolomiti e sulla lotta per la vita degli animali che popolano le nostre montagne.

Articoli principali:
  • Cibo - spaccati di storia tra gioia e dolore
  • Eventi - Musica - Sport&Co
  • Dolomiti d'autore
  • Selvatici e sopravvivenza
Immagine
Inverno 2014/2015

Si insinuano nel cuore i racconti contenuti nell'articolo Aneddoti di guerra, che danno il via a una serie di argomenti stuzzicanti, originali e correlati da immagini uniche.

Articoli principali:
  • Anime verdi: le capacità sensoriali delle piante
  • Intervista esclusiva a Paolo Rumiz
  • Il ritorno del lupo e dell'orso in Fiemme e Fassa
  • Aneddoti di guerra
Immagine
Estate 2014

Condivisione è la parola d'ordine che spicca nei reportage proposti. Un numero traboccante di scoperte straordinarie.

Articoli principali:
  • Un universo di richiami
  • Sulle ali dell'averla piccola
  • La tragedia dimenticata di un piccolo popolo
  • Gli antichi bagni e l'acqua ferruginosa di Cavelonte​
Immagine
Inverno 2013/2014

Ragione e passione sono il gradevole connubio che caratterizza il numero invernale.
Un'inchiesta inserita nelle prime pagine indaga sul futuro di Fiemme e Fassa. Cosa ci aspetta? 

Articoli principali:
  • 2014 - L'anno della rinascita?
  • Il tempo perenne delle capre
  • Lui&Lei
  • Troppi gli incidenti causati da ungulati
Immagine
 

Estate 2013

Sono eco secolari le pagine raccolte in questa edizione. Voci di montanari che hanno abitato questi luoghi con rispetto. Vi aspetta un percorso di lettura stimolante, che vi farà conoscere un territorio unico: le Dolomiti.

Articoli principali:
  • La donna che superò le barriere della geologia
  • Trekking tra montagna e cultura
  • Gli alberi dell'eternità
  • Il riscatto degli innocenti
Immagine
 



Inverno 2012/2013

Una ventata di novità regala a questo numero lo scettro dell'eccellenza nell'editoria. Interviste, scoop giornalistici, cultura e spettacolo in un unico grande numero.

Articoli principali:
  • Campionati del Mondi di Sci Nordico
  • Una batteria chiamata De Godenz
  • Rettili e dinosauri di casa nostra
  • La vita virtuale dei giovani
Immagine
 

Estate 2012

Una lettura unica e coinvolgente che racconta l'uomo e la natura della nostra terra.

Articoli principali:
  • Paradisi nascosti
  • L'invenzione delle Dolomiti
  • Nelle viscere della terra
  • I grandi predatori
Powered by Create your own unique website with customizable templates.