Le nostre riviste
clicca sulle cover per sfogliare i magazine
Inverno 2019/2020
La passione per il nostro lavoro, per il nostro territorio è il motivo che ci spinge a presentare contenuti di spessore, non omologati all’invasione di notizie “click” o “fai da te” spesso fasulle o banali.
La nostra è una rivista cartacea indipendente e apolitica, nella quale un susseguirsi di interviste, inchieste, reportage e curiosità si avvalgono di immagini uniche e irripetibili. In questo numero la copertina è appannaggio dell’ambasciatore Fuji Film Pierluigi Orler, e del suo straordinario scatto che fa parte della Collection “SNOWART IMAGES”. Non mancano altri personaggi di prestigio, motivo d’orgoglio per tutti noi. Dal discesista Giacomo Bertagnolli al regista Giacomo Gabrielli, dal sommelier Roberto Anesi ad artisti del calibro di Manuel Riz, Claus Soraperra, Pierangelo Giacomuzzi, Roberta Segata e Marco Nones. D’obbligo un ringraziamento ai nostri Inserzionisti. Articoli principali:
|
Inverno 2017/2018In questo numero non poteva mancare un’inchiesta sulla presenza del lupo nelle nostre vallate, con interviste esclusive a Claudio Groff funzionario provinciale e coordinatore del Settore Grandi carnivori della PAT, a Michele Dallapiccola Assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca, ai due rappresentanti di valle Elena Testor e Giovanni Zanon e infine ai cittadini.
Spazio anche alle interviste con Caterina Ganz, la giovane fondista di Moena che sta raccogliendo numerosi successi professionali, Flavio Galbiati meteorologo, volto noto al grande pubblico per le previsioni meteo e le rubriche di approfondimenti condotte nei notiziari delle Reti Mediaset e… spazio anche alla cucina con Carlo Cracco. Last but not least lo “scomodo” un articolo che sottopone delle domande a due minoranze consiliari: Cavalese e Moena. Articoli principali:
Estate 2017Quest'edizione è improntata sulla natura e sulla fauna che vi abita. Come già intendibile nei numeri passati della rivista, ci chiediamo cosa resterà di questa meraviglia, che ogni giorno abbiamo la fortuna d'ammirare.
Questo numero è un inno a tale maestosità e bellezza. Il nostro è anche un auspicio: confidiamo che sempre più persone prendano coscienza di quanto la natura possa influenzare il nostro benessere e di quanto sia importante cercare di preservare tutto questo per l'umanità e per le generazioni future. Non mancano le pagine dedicate alle offerte turistiche e le proposte di svago di entrambe le vallate. Articoli principali:
|
Inverno 2016/2017Il nostro è un mondo a parte, nel quale le persone non sono numeri. Abbiamo tutti un nome e un’appartenenza. E spazio.
Il numero invernale entra nel vivo della nostra quotidianità dove fortunatamente i rapporti umani esistono ancora, dove la creatività delle persone non è schiacciata dalla velocità. Qui i nostri figli preferiscono uscire e giocare o praticare sport anziché chiudersi in casa davanti a un videogioco. E dite se è poco. Numerose le interviste e le inchieste come sempre correlate da immagini straordinarie. Articoli principali:
|
Estate 2016
D’impatto. Il numero estivo vi catapulta nella natura e a contatto con i selvatici che popolano queste montagne. Oltre agli articoli di carattere naturalistico, non mancano le offerte turistiche che ogni anno portano in vetta una fresca ventata di novità, da non perdere. Una sezione dedicata ai rifugi e alla buona cucina saprà consigliarvi mete super-gustose. Articoli principali:
|
Inverno 2015/2016
Reportage sorprendenti e interviste rilasciate in esclusiva sono tra i contenuti principali del nuovo numero invernale. Scoperte e curiosità raccontate con la testa e il cuore per capire che le nostre valli devono essere una priorità per noi e per le amministrazioni locali. Perché valorizzare una simile ricchezza è compito di tutti. Articoli principali:
|
Estate 2015
Un numero speciale dedicato all'offerta turistica di queste splendide vallate. Ma non solo: esclusivi i reportage sulla storia del cibo nelle Dolomiti e sulla lotta per la vita degli animali che popolano le nostre montagne. Articoli principali:
|
Inverno 2014/2015
Si insinuano nel cuore i racconti contenuti nell'articolo Aneddoti di guerra, che danno il via a una serie di argomenti stuzzicanti, originali e correlati da immagini uniche. Articoli principali:
|
Estate 2014
Condivisione è la parola d'ordine che spicca nei reportage proposti. Un numero traboccante di scoperte straordinarie. Articoli principali:
|
Inverno 2013/2014
Ragione e passione sono il gradevole connubio che caratterizza il numero invernale. Un'inchiesta inserita nelle prime pagine indaga sul futuro di Fiemme e Fassa. Cosa ci aspetta? Articoli principali:
|
![]() |
Estate 2013
Sono eco secolari le pagine raccolte in questa edizione. Voci di montanari che hanno abitato questi luoghi con rispetto. Vi aspetta un percorso di lettura stimolante, che vi farà conoscere un territorio unico: le Dolomiti. Articoli principali:
|
![]() |
Inverno 2012/2013
Una ventata di novità regala a questo numero lo scettro dell'eccellenza nell'editoria. Interviste, scoop giornalistici, cultura e spettacolo in un unico grande numero. Articoli principali:
|
![]() |
Estate 2012
Una lettura unica e coinvolgente che racconta l'uomo e la natura della nostra terra. Articoli principali:
|